Certificazioni

Nel corso degli anni VRC ha ottenuto una serie di riconoscimenti di settore, forte dei servizi altamente qualificati e della professionalità del proprio staff tecnico.

CERTIFICAZIONI ISO

Le certificazioni rivestono un ruolo strategico sia all’interno che all’esterno dell’azienda. Si tratta di riconoscimenti che attestano la creazione, l’applicazione e il mantenimento di un sistema di gestione e di organizzazione del lavoro conforme a specifiche norme di riferimento, valide a livello internazionale. Le certificazioni più note riguardano la qualità della lavorazione (ISO 9001:2015), il rispetto per l’ambiente (14001:2015), la sicurezza e l’incolumità dei lavoratori (45001:2018).

L’Impresa VRC ha adottato un Sistema di Gestione Integrato Qualità Ambiente e Sicurezza, rispondente alle prescrizioni delle già citate norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 45001:2018, che testimonia la nostra volontà di crescere prestando la massima attenzione all’efficacia dei processi, alla motivazione dei dipendenti e alla soddisfazione dei clienti, definendo criteri e modalità di lavoro coerenti con la mission aziendale.

Il sistema è certificato da GCL INTERNATIONAL, che eroga servizi di Certificazione Accreditata sui principale standard internazionali.
GCL INTERNATIONAL è accreditato da UKAS (Ente di Accreditamento UK) per le certificazioni 9001:2015 (Qualità), 14001:2015 (Ambiente) e 45001:2018 (sicurezza)

Un Sistema di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 rappresenta una garanzia che i processi interni siano efficienti e votati al miglioramento continuo, aumenta la fiducia nei prodotti e servizi forniti dalle aziende, agevola i rapporti tra partner commerciali, supporta nella scelta dei fornitori e nella selezione dei partecipanti a bandi di gara.

Un’azienda dotata di un Sistema di Gestione Ambientale certificato è un’azienda che ha preso la decisione sviluppare, realizzare, riesaminare e mantenere una politica votata a ridurre e migliorare il proprio impatto sull’ambiente. Le Organizzazioni che implementano tale Sistema di Gestione si impegnano a ridurre l’impatto ambientale delle attività svolte dalla propria azienda e mirano ad incrementare la fiducia dei propri stakeholder dimostrando l’impegno profuso per la sostenibilità.

Un’azienda dotata di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro certificato è un’azienda che ha deciso di impegnarsi a rendere i luoghi di lavoro più sicuri e al riparo da eventuali rischi, proteggendo il personale e garantendo il massimo rispetto per l’incolumità e la salute dei dipendenti. L’obiettivo del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro è quello di garantire ai lavoratori di poter operare in tutta sicurezza, all’interno di un ambiente sano e per quanto possibile privo di rischi per la salute.

La UNI PDR 125:2022 è la prassi di riferimento italiana che definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere nelle organizzazioni. Attraverso la strutturazione e adozione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI), la Prassi di Riferimento prevede la misura, la rendicontazione e la valutazione dei dati relativi al genere nelle organizzazioni con l’obiettivo di colmare i gap attualmente esistenti, nonché incorporare il nuovo paradigma relativo alla parità di genere nel DNA delle organizzazioni e produrre un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo.

Certificazione del Sistema di Gestione della Prevenzione della Corruzione che adotta un approccio sistemico finalizzato a ridurre i rischi e i costi legati alle varie forme possibili di corruzione, fondamentale per avere successo a livello commerciale. La certificazione ISO 37001, basata sulle migliori pratiche internazionali, assicura a VRC e alle sue parti interessate l’adozione, il mantenimento e il miglioramento continuo di misure stabilite dall’Alta Direzione efficaci contro la corruzione, dimostrando così il proprio impegno nella prevenzione della corruzione.

SOA

VRC è anche qualificata SOA per le categorie e classifiche come da attestazione di qualificazione rilasciata da SOA S.p.A.. La Qualificazione SOA è una Certificazione necessaria alla comprova della capacità dell’impresa a concorrere ed eseguire opere pubbliche oltre un determinato importo; viene rilasciata da appositi Organismi di Attestazione e dimostra che il concorrente possiede i requisiti necessari per poter contrarre con la Pubblica Amministrazione.

La COSTRUTTORI QUALIFICATI OPERE PUBBLICHE SOA S.p.A. (acronimo C.Q.O.P.) è autorizzata all’attività di attestazione da parte dell’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici.

RATING DI LEGALITÀ

Il Rating di legalità è uno strumento volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un giudizio sul rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, sul grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business.

La prima attribuzione a VRC del Rating da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (A.G.C.N.) risale 2017, rinnovata poi ogni biennio con risultato sempre maggiore: per il 2025 si conferma la tendenza al rialzo dello stesso rating, poichè l’impresa è stata giudicata con punteggio pari a “due stelle++”.

CONTATTACI

Compila il form, entro un giorno lavorativo verrai contattato da un nostro tecnico che risponderà alle tue domande.





    ISCRIZIONE FORM CONTATTACI
    INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
    ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

    I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

    La base giuridica di tale trattamento è la risposta alla richiesta di INFORMAZIONI.

    Titolare del trattamento è VENEZIANA RESTAURI COSTRUZIONI SRL, via dell'industria, 9 - 30020 Gruaro (VE), Partita IVA/Codice Fiscale: 03093930273

    I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori incaricati al trattamento dei dati raccolti per tale finalità.

    Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando il Titolare e-mail: info@vrccostruzioni.it

    Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’autorità, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire alle opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

    © Copyright 2023 - Powered by Nuovi Spazi | Gruppo Creativo